Biometano: l’intervista di Ricicla TV a Marco Steardo
L’Amministratore Delegato di Sersys Ambiente ha rilasciato un’intervista a Ricicla Tv sugli impianti di trattamento per la frazione organica nel Lazio e in Campania per cui è stato avviato l’iter autorizzativo. Gli impianti trasformeranno la frazione organica in biogas e compost; il biogas sarà depurato dalla CO2, che verrà raccolta e destinata a uso industriale, e diventerà biometano.
Per superare la diffidenza verso questa tipologia di impianto, Sersys Ambiente aprirà un canale di comunicazione che offrirà l’opportunità agli stakeholder di interloquire con l’Azienda e che avrà dunque un triplice obiettivo:
- dare una corretta informazione sugli impianti che Sersys Ambiente intende realizzare, sul loro reale impatto sul territorio, sulle loro caratteristiche tecnologiche e sulla valenza ambientale;
- favorire la partecipazione della cittadinanza alla conoscenza e realizzazione dell’opera, rafforzando il dialogo con il territorio e con tutti i suoi stakeholder;
- creare consapevolezza e superare i pregiudizi sul ruolo di questi impianti per il territorio, impianti ancor più strategici in Regioni che inviano grandi quantitativi di frazione organica al di fuori dei propri confini.
Il nostro comunicato stampa: Sersys Ambiente investe sul biometano con due nuovi impianti in Lazio e Campania.
ARTICOLI CORRELATI
Biogas e Biometano, le fake news smontate da Legambiente
Il biometano è destinato a ricoprire un ruolo cruciale per lo sviluppo dell’Economia Circolare; nonostante questo, circolano molte fake news sul suo conto: proprio queste bufale sono al centro della nuova campagna “Unfakenews” di Legambiente e “Nuova Ecologia”, che le ha raccolte tutte “smontandole” una a una e rispondendo alle più comuni obiezioni.
Biometano: l’intervista di Ricicla TV a Marco Steardo
Nell'intervista rilasciata a Ricicla.tv, l'Amministratore Delegato di Sersys Ambiente Marco Steardo racconta le specifiche tecniche degli impianti per la produzione di biometano per cui è stato avviato l’iter autorizzativo.
Sersys Ambiente investe sul biometano
Sersys Ambiente ha avviato le procedure di autorizzazione per due biodigestori da realizzare a Civitavecchia e Gricignano d’Aversa. Trasformeranno 230 mila tonnellate/anno di frazione organica in biometano.